TEL: (+39) 3472901226
MAIL: francescogiovani@outlook.it
PEC: francesco.giovani@geopec.it
P.IVA: 01523720538
FRANCESCO GIOVANI
3D VISUALIZATION
Francesco Giovani 3D Visualization
2, Via Cuniberti, 58019 Monte Argentario (GR), ITALY.
© 2020 francescogiovani.com
All rights resevered
Servizi
RENDERING DI INTERNI
Nella progettazione degli spazi, che siano di piccole abitazioni private o grandi ville o negozi ed altri spazi grandi o piccoli, un buon rendering fa la differenza e consente di percepire e valutare l'impatto e la disposizione dei vari oggetti presenti in scena.
L'obiettivo è quello di esprimere al meglio il potenziale di ciascun ambiente, sia in termini di comfort e di efficienza, che di attrattiva e di personalità.
In questo modo ridefiniamo l'identità degli spazi e la qualità delle emozioni che trasmettono. Un lavoro che coinvolge aspetti molteplici, dalla scelta delle palette di colori ideali all'ottimizzazione della fruibilità, alla consulenza sul mobilio fino all'illuminazione generale.
Se eseguito correttamente un buon rendering è un potente strumento che consente di trasmettere concetti di design e ottenere immagini accattivanti per la prevendita di immobili o arredamento vario.
RENDERING DI ESTERNI
Una soluzione che ha rivoluzionato l'architettura ed il business immobiliare.
Il rendering di esterni fotorealistici rappresenta un valido supporto alla fase di progettazione di qualsiasi ambiente esterno,, sia per le valutazioni di impatto ambientale che per lo studio dei materiali, ed è l'ultimo anello che permette al costruttore o all'agenzia di dare forma, colore ed emozione ad un'idea che inizialmente è concepita con semplici linee 2D.
Eleganti fabbricati, splendide ville, grattacieli, bar e ristoranti: i servizi di rendering di esterni possono dar loro nuova vita.
FOTOINSERIMENTI
Il fotoinserimento, realizzato tramite la fusione di un modello tridimensionale e di uno scatto fotografico, è lo strumento ideale per visualizzare la propria idea inserita nel suo contesto.
La realizzazione di un fotoinserimento risulta generalmente più economico rispetto al ricreare l'intera scena completamente in 3D ed è consigliabile ogni qualvolta si disponga di una documentazione fotografica dell'ambiente adatta allo scopo.
Sulla base dell'obiettivo concordato con il committente, posso soddisfare tanto la richiesta di integrare un'immagine virtuale in ambientazioni reali quanto il desiderio di realizzare scenari ancora da inventare.
PLANIMETRIE 2D e 3D ARREDATE
Una planimetria 2D o 3D od uno spaccato isometrico in 3D sono due dei migliori modi di mostrare un layout generale di una proprietà e consente allo spettatore di comprendere molto meglio l'insieme del progetto, degli arredi e del materiale.
Un punto vantaggioso per illustrare la possibile disposizione degli spazi interni per ogni tipologia di ambiente, dal comune appartamento alle strutture ricettive e commerciali.
Alcune persone hanno difficoltà a visualizzare un progetto tramite le classiche planimetrie 2D monocromatiche e qui entrano in gioco gli spaccati architettonici in 3D.
Questi spaccati isometrici possono semplificare di molto la comprensione anche dei siti più complessi. Un'immagine sbalorditiva ma semplice può fare la differenza tra l'approvazione o il rifiuto di fronte ad un cliente interessato o ad un'amministrazione del territorio competente.
MODELLI 3D - STILL LIFE
Riguarda la modellazione tridimensionale di ogni tipo di oggetto che deve essere presentato o pubblicizzato tramite catalogo prodotto od altro.
Il rendering del prodotto va oltre la semplice visualizzazione di un modello 3D, in quanto ciò che ne esce fuori potrebbe essere un'immagine di creazione o rottura per una nuova linea di prodotti od invenzione.
In questo modo inoltre non è più necessario allestire fisicamente le scene di rappresentazione e noleggiare arredo o spazi di ambientazione evitando una inutile spesa.
Si ha dunque la flessibilità di poter modificare in tempi brevi ed in modo più efficace parte della scena, come le inquadrature, i materiali o gli oggetti stessi.
PLANIMETRIA GENERALE DI UN SITO
CATALOGO
Il catalogo è uno strumento prezioso per presentare un'aziende ed i suoi prodotti.
Non si tratta soltanto di un elenco di articoli, ma di un mezzo di comunicazione che può raccontare molto dell'identità dell'azienda stessa e condizionarne l'andamento del mercato.
Nel catalogo rientrano informazioni dettagliate che altrove sono omesse per necessità di sintesi.
Caratteristiche tecniche di ciascun prodotto, specifiche funzionalità ed accurate descrizioni che ne illustrano più a fondo gli eventuali punti forza. Ma, ancor più di dati e parole, è l'impatto visivo che parla a chi sfoglia un catalogo aziendale. L'aspetto grafico, le scelte di design, la cura professionale della fotografia sono importanti fattori che influenzano il giudizio finale dell'utente.